top of page

Insta360 X5 vs. Insta360 X4: vale la pena passare a un modello superiore?

L'arrivo della nuova Insta360 X5 ha suscitato scalpore nel mondo dei creatori di contenuti immersivi. Basandosi sui punti di forza dell'Insta360 X4 , introduce una serie di nuove e audaci funzionalità: sensori più potenti, video 8K a 360° ottimizzati, maggiore durata della batteria, obiettivi sostituibili e una migliore gestione di audio e luci. Ma la domanda rimane: per chi già possiede una X4, o per chi è indeciso tra i due modelli, vale davvero la pena passare alla X5? Questa guida comparativa completa ti aiuterà a vedere le cose più chiaramente, che tu sia un professionista del video, un vlogger o un appassionato dilettante.


Insta360 X5 contro Insta360 X4
Insta360 X5 vs Insta360 X4

Insta360 X5 vs Insta360 X4: specifiche tecniche a confronto

Caratteristiche

Risoluzione a 360°

8K a 30 fps

8K a 30 fps

Sensori

2x 1/1,28"

2x 1/2"

Video HDR

5,7K a 60 fps (HDR attivo)

5,7K a 30 fps

PureVideo

Sì, IA a triplo chip

Sì, IA a doppio chip

Lenti sostituibili

NO

Autonomia

Fino a 180 minuti

Fino a 135 minuti

Impermeabilizzazione

IP68 - 15 metri

10 metri

Audio

Frangivento multistrato integrato

Parabrezza standard

Mode Me

Video piatto + 360 simultanei

Solo video a 360 gradi


Qualità video e sensori: l'8K è la stessa cosa?

Sebbene entrambe le telecamere registrino in 8K a 30 fotogrammi al secondo, la differenza risiede nelle dimensioni dei sensori. La Insta360 X5 utilizza sensori da 1/1,28" rispetto ai 1/2" della X4, il che migliora significativamente la gestione della luce, il livello di dettaglio nelle ombre e nelle luci, nonché la nitidezza complessiva delle riprese.

I colori sono più precisi, la nitidezza delle immagini è superiore e il ritaglio in post-produzione in 8K consente maggiore libertà senza perdere qualità. La differenza è particolarmente evidente quando si utilizzano video orizzontali e verticali per i social media.


Insta360 X5
Insta360 X5

Prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione: la potenza del chip triplo AI

L'X5 integra un chip AI triplo che potenzia l'elaborazione delle immagini, in particolare in condizioni di scarsa illuminazione, grazie alla tecnologia PureVideo . Il risultato: meno rumore digitale, immagini più luminose e una resa più naturale, anche in interni o di notte.

La X4 sta andando bene, ma la X5 è un passo avanti. Per i creatori che filmano scene di concerti, ambienti urbani notturni o spazi scarsamente illuminati, la differenza è evidente e gradita.


Autonomia: più di mezz'ora di riprese aggiuntive

Grazie a una batteria che può durare fino a 180 minuti, la Insta360 X5 guadagna 45 minuti di autonomia rispetto alla X4. Un punto essenziale per i creatori sempre in movimento, i videografi all'aperto o coloro che vogliono limitare le interruzioni delle riprese.

Anche la gestione termica è migliore sull'X5, limitando il rischio di surriscaldamento durante le sessioni lunghe, anche in 8K.


Lenti sostituibili: una vera rivoluzione

La possibilità di sostituire gli obiettivi della X5 cambia radicalmente la gestione dell'attrezzatura per gli utenti abituali o per i professionisti.

Non dovrai più preoccuparti di graffi o rotture: gli obiettivi possono essere sostituiti in pochi secondi, prolungando la durata della fotocamera e riducendo i costi di manutenzione. Questa è una caratteristica che può rivelarsi utile per chi filma in condizioni estreme o maneggia regolarmente la propria videocamera.



Audio, ergonomia e facilità d'uso

Il parabrezza multistrato della X5 riduce notevolmente i rumori di fondo, soprattutto all'aperto. Le voci sono più chiare e la qualità del suono è più professionale, il che la rende una videocamera adatta per vlog e interviste.

L'interfaccia utente è più fluida, con un touchscreen migliorato, una migliore reattività e transizioni dei menu più rapide. Il sistema rimane simile a quello della X4, ma con modifiche che ne rendono l'utilizzo ancora più intuitivo.


Funzionalità aggiuntive: modalità Me, Insta360+, ecc.

La modalità Me si evolve con l'X5, consentendo ora la registrazione simultanea di video piatti (MP4) e video a 360°. Perfetto per creare un vlog pronto per la pubblicazione, conservando al contempo una versione immersiva da rielaborare in seguito.

La X5 è inoltre pienamente compatibile con il servizio Insta360+ , offrendo archiviazione cloud, backup automatico e modifica remota online.


Insta360 X4
Insta360 X4

Per chi è consigliato l'aggiornamento?

  • Utenti X4 : se siete soddisfatti e il vostro utilizzo è occasionale, l'X4 rimane efficiente. Ma se scatti spesso, soprattutto in condizioni difficili (scarsa illuminazione, lunghe sessioni, ambienti ostili), vale sicuramente la pena passare alla X5.

  • Creatori professionisti ed esigenti : per i video professionali, Insta360 X5 soddisfa tutti i requisiti in termini di affidabilità, qualità e durata.

  • Nuovi acquirenti : puntate direttamente sulla X5. È più scalabile, meglio preparato per gli anni a venire e offre prestazioni molto più elevate a fronte di un investimento che si ripagherà rapidamente.

 
 
 

Comments


Insta360

  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.YouTube
  • alt.text.label.Twitter

Merci de vous être abonné !

bottom of page