Confronto tra le migliori schede SD SanDisk e Lexar per fotografi professionisti
- Guillaume H
- 26 giu
- Tempo di lettura: 5 min
Scegliere la scheda SD giusta è fondamentale per i fotografi professionisti. Con le dimensioni sempre maggiori dei file RAW e le fotocamere in grado di registrare video in 4K, è fondamentale scegliere una scheda SD che offra velocità, affidabilità e ampia capacità di archiviazione. Tra i leader di mercato, SanDisk e Lexar sono spesso le scelte preferite. In questo articolo, confronteremo le loro migliori schede SD per aiutarti a scegliere quella più adatta alle tue esigenze.

SanDisk e Lexar sono due marchi rinomati per la qualità delle loro schede SD. Entrambi offrono una gamma di prodotti pensati per le esigenze dei fotografi professionisti, offrendo soluzioni affidabili e ad alte prestazioni. SanDisk è nota per le sue elevate velocità di trasferimento e la sua durata, mentre Lexar eccelle nelle soluzioni ad alte prestazioni, ideali per catturare immagini e video di alta qualità. Che siate fotografi di matrimoni, di viaggio o di studio, uno di questi due marchi soddisferà le vostre aspettative. Entrambi i marchi offrono prodotti affidabili e robusti che vi permetteranno di catturare ogni momento senza dovervi preoccupare delle prestazioni della scheda di memoria.
Criteri per la scelta di una scheda SD professionale
Prima di addentrarci nel confronto dei modelli, ricordiamo alcuni criteri importanti da considerare nella scelta di una scheda SD:
Capacità di archiviazione : a seconda del tipo di lavoro (foto, video, ecc.), per i professionisti è consigliata una capacità da 64 GB a 512 GB. Un'ampia capacità consente di lavorare per lunghe ore senza dover cambiare scheda, il che è essenziale durante i servizi fotografici o le riprese prolungate.
Velocità di scrittura : per catturare raffiche ad alta risoluzione o video 4K, scegli una scheda con una velocità di scrittura elevata per non rallentare il dispositivo. Velocità di scrittura elevate sono particolarmente importanti per i videografi che registrano in alta definizione e per i fotografi che scattano raffiche continue.
Affidabilità : le schede SD devono essere in grado di resistere a urti, umidità e condizioni estreme. Per i fotografi che viaggiano molto o lavorano in ambienti difficili, una scheda SD in grado di resistere agli elementi è essenziale. Questo aiuta a proteggere i vostri preziosi file da qualsiasi rischio legato alle condizioni di scatto.
SanDisk Extreme PRO
La SanDisk Extreme PRO è spesso la prima scelta dei fotografi professionisti, e per una buona ragione. Ecco le sue caratteristiche principali:
Velocità di lettura e scrittura : questa scheda offre una velocità di lettura fino a 300 MB/s e una velocità di scrittura fino a 260 MB/s, ideale per scattare foto a raffica o registrare video in 4K. L'elevata velocità di scrittura ti assicura di non perdere nemmeno un istante, anche durante gli scatti a raffica ad alta velocità.
Capacità disponibili : è disponibile in diverse capacità, da 64 GB a 1 TB, offrendo una soluzione per ogni esigenza. Che tu abbia bisogno di molto spazio per video 4K o semplicemente per una lunga sessione fotografica, questa scheda è in grado di soddisfare le tue esigenze.
Affidabilità : la scheda è impermeabile, antiurto e resistente ai raggi X, garantendo la massima sicurezza dei tuoi dati anche in condizioni difficili. Puoi utilizzarla in diversi ambienti senza il rischio di perdere i dati a causa di danni accidentali.
Usi : Ideale per fotocamere DSLR, fotocamere 4K e action cam. Questa scheda è perfetta per chi cerca una soluzione versatile che si adatti a una varietà di scenari di ripresa.
Lexar Professional 2000x
La Lexar Professional 2000x è un'altra ottima opzione che compete direttamente con la SanDisk Extreme PRO:
Velocità di lettura e scrittura : offre velocità di lettura fino a 300 MB/s e velocità di scrittura fino a 260 MB/s, pari alle prestazioni della SanDisk Extreme PRO. Queste velocità sono ideali per video 4K e scatti a raffica, garantendo prestazioni fluide e senza interruzioni.
Capacità disponibili : le capacità vanno da 32 GB a 256 GB, consentendo flessibilità per diverse tipologie di lavoro. Queste opzioni sono particolarmente utili per i fotografi che hanno esigenze diverse a seconda del progetto.
Accessori inclusi : Lexar include spesso un lettore di schede USB 3.0 con le sue schede di fascia alta, un vantaggio utile per trasferimenti rapidi al computer. Questo semplifica notevolmente il trasferimento di file di grandi dimensioni, riducendo i tempi di attesa per la copia dei dati.
Utilizzo : Ideale per fotografie ad alta risoluzione e registrazioni video Full HD e 4K. La scheda è progettata per chi esige prestazioni di livello professionale e alta affidabilità.
Caratteristica | SanDisk Extreme PRO | Lexar Professional 2000x |
Velocità di lettura | Fino a 300 MB/s | Fino a 300 MB/s |
Velocità di scrittura | Fino a 260 MB/s | Fino a 260 MB/s |
Capacità disponibili | Da 64 GB a 1 TB | Da 32 GB a 256 GB |
Sostenibilità | Resistente all'acqua e agli urti | Resistente, ma meno testato |
Accessori | Nessuno | Lettore USB 3.0 incluso |
Qual è la scelta migliore per te?
La scelta tra SanDisk Extreme PRO e Lexar Professional 2000x dipende principalmente dalle vostre esigenze specifiche. Se cercate la massima capacità e una maggiore durata, SanDisk Extreme PRO sembra essere la scelta migliore. È particolarmente consigliata per i fotografi che viaggiano spesso e necessitano di attrezzature in grado di resistere a condizioni estreme.
D'altro canto, la Lexar Professional 2000x offre prestazioni simili, ma con un ulteriore vantaggio: il lettore USB 3.0 incluso, molto comodo per chi ha bisogno di trasferire rapidamente i propri file. Questo rende questa scheda ideale per i fotografi da studio o per chi cerca un'opzione più economica pur mantenendo un elevato livello di prestazioni. Inoltre, la flessibilità delle capacità disponibili consente alla Lexar di adattarsi a una varietà di esigenze, sia per una giornata di riprese leggera che per una lunga sessione in studio.
Conclusione
Sia SanDisk che Lexar offrono schede SD ad alte prestazioni, e ognuna ha i suoi punti di forza. A seconda delle tue esigenze di capacità, durata e accessori, entrambe le opzioni potrebbero essere la scelta migliore. Se sei un fotografo professionista che pretende il meglio dalla propria attrezzatura, assicurati di considerare questi due modelli, poiché sono tra i più affidabili e performanti sul mercato.
Ricorda che la tua scheda SD è una parte fondamentale della tua attrezzatura fotografica. Sceglierne una giusta può farti risparmiare tempo, migliorare la tua sicurezza ed evitare i problemi legati alla perdita di dati. La qualità della scheda SD che utilizzi può influire significativamente sulla fluidità del tuo lavoro, soprattutto nei momenti critici, quando ogni secondo è prezioso. Investire in una scheda SD di qualità è quindi una decisione saggia per proteggere i tuoi preziosi ricordi e garantire le massime prestazioni dalla tua attrezzatura.
Comments